Tre giorni di pura “vita” a Palermo (secondo giorno)…..

Secondo giorno a Palermo (ottobre 2016)

Un buon risveglio …. dopo una notte cullati dalle onde … e la prima cosa che fa il Pikaciccio è mettere i piedi nell’acqua …..

IMG_9194

e così siamo tutti pronti per girovagare per Palermo e cercare di vedere e assaggiare tutto quello che riusciamo.

Palermo è stata nominata Capitale Italiana della cultura per il 2018……. e in effetti  la cultura si respira ovunque …..

Ogni via …. ogni piazza … e ogni persona parla di cultura …. anzi di culture ….. perchè Palermo ne ha viste un po’ di tutti i colori …di religioni …. e di architetture.

I tesori da vedere sono tantissimi………

P1030225

Non ci accorgiamo nemmeno di quanti chilometri a piedi percorriamo ……..

L’ideale per visitare il centro storico è proprio andare a piedi…….

Un’altra cosa che ci colpisce della città e l’innumerervole numero di teatri … grandi e i piccoli …. pubblici e privati… incuriositi entriamo ed andiamo a vederne uno…..la luce è poca … il fascino tanto … speriamo si veda anche nella foto

IMG_9248

Palermo è anche cucina e street food ovunque ( faremo un articolo solo per quello )….e quindi memori di una puntata di “Unti e bisunti” di chef Rubio ci mettiamo alla ricerca del famoso Ninu u ballerino …..

Basta chiedere a chiunque e tutti lo conoscono …….

Oggi si mangia qui !! la scelta è d’obbligo …. i piatti sono tantissimi …… i prezzi bassissimi ….. i sapori autentici ….. proprio come Ninu che quando ti preparara il suo famoso panino sembra eseguire una danza.

Il pomeriggio abbiamo appuntamento con due cari amici di Palermo Francesca e Franco davanti alla cattedrale…. quale migliore occasione per visitarla…….

E’ una chiesa immensa… in stile siculo normanno e fu costruita alla fine del XII secolo ….. al posto di una grande moschea araba …. ha subito poi negli anni una  serie di trasformazioni. A noi è piaciuto  moltissimo la parte esterna per i suoi colori, per i contrasti e per lo stile, forse un po’ meno l’interno …. molto bello ma eccessivamente ricco.

Vale proprio la pena di visitarla ….

Ed ecco arrivare i nostri amici …. che bello rivedersi dopo tanti anni !

IMG_9301

Sono due persone fantastiche… ospitali all’ennesima potenza e ci portano ad assaggiare la cassata in una famosa pasticceria di Palermo …..

IMG_9299

è assolutamente da provare anche se non amate i dolci….

E per finire sono talmente carini che ci regalo un cabaret di frutta martorana, che è tradizione regalare alla festa dei defunti…. perchè un’antica leggenda racconta che i morti passasero e lasciassero in regalo ai bambini questi dolci coloratissimi… in modo che sentissero piu vicine le persone scomparse.

frutta-martorana-ciotoca

Camminiamo un po’ per il centro ….e torniamo a fare un riposino alla barca dove ci aspettano Waldi e Sara… e sorpresa anche Innocenzo e sua moglie Guendalina, che sono venuti a vedere come sta andando il nostro soggiorno…. Quale migliore occasione per gustare assieme il regalo appena ricevuto….

Un po’ di riposo … e la sera decidiamo di andare vedere il mercato della Vucciria e di fermarci a mangiare direttamente all’interno del mercato.

Raggiungiamo il mercato a piedi …. e tra un banchetto e l’altro arriviamo….  nella piazzetta centrale, dove dovremmo trovare chi cucina il polipo …. ma troviamo molto di più …. un banco intero di specialità palermitane che vengono cotte al momento…….. e che possiamo mangiare li su un tavolino improvvisato. Facciamo il nostro ordine …………..ogni volta che è pronto qualcosa il nostro nome viene urlato in  mezzo alla piazza……….abbiamo voluto assaggiare praticamente tutto e quindi …… si sentiva solo Stefano…. Stefano … Stefano …….

 

Anche stasera … abbiamo mangiato di tutto e di più … sapori veri … autentici.

Prima di andare a riposare …. facciamo ancora 4 passi per il quartire della Kalsa dove ci troviamo davanti alla casa di Paolo Borsellino…

IMG_9245

Buona notte a tutti …… domani si va a Mondello ……

Alla prossima puntata….. ciaoo

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...