Malta ci è rimasta nel cuore…. e ci piacerebbe addirittura trasferirci li. E magari aprire un bel ristorante…. L’unica cosa che ci ha lasciato perplessi è stato il cibo. I legami dell’isola con l’Inghilterra sono molto forti, e anche il turismo quindi è prevalentemente inglese. I ristoranti quindi, pur avendo dei prodotti locali ottimi si sono adeguati al gusto dei turisti. Le località turistiche più affollate quindi sono piene di Fast Food dove il Fish and chips va per la maggiore.

Noi non siamo proprio degli amanti di questo tipo di cibo….. e quindi abbiamo cercato di assaggiare il più possibile il vero cibo maltese.
Un po’ dappertutto sia per strada che nei vari panifici potete mangiare i Pastizzi… al modico prezzo di 50 centesimi circa. Sono dei fagottini di pasta sfoglia ripieni di ricotta o una crema di piselli. Assolutamente da provare.

Il formaggio misto capra e pecora che producono a Gozo e da provare ….Di Malta è famoso il cumino infatti lo usano per insaporire un po’ tutto, compreso il coniglio ( Rabbit) alla maltese che è forse il piatto maltese per eccellenza. Il pesce non manca anzi …. ne abbiamo avuto la prova al mercato dei pescatori di marsalokk ma tranne il polipo (Octpus)
non abbiamo assaggiato altri piatti degni di nota.
Da bere invece …. la birra CISK prodotta a Malta dal 1929 la trovate dappertutto, buona leggera ed economica.
Prossimo viaggio, prossimi piatti….. a noi piace assaggiare tutto.
Da mezza maltese concordo in pieno con il vostro articolo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Curiosi … perché mezza maltese ….? siamo ancora innamorati di Malta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mia mamma è maltese, mio papà romano. Non sarei io senza l’Italia o Malta….Mi emoziono sempre quando incontro chi l’ha visitata e gli è piaciuta! Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona