Ma quanto ci piacciono le cucine del mondo ….. senza nulla togliere naturalmente a quella italiana, ma è bello poter scoprire ricette sapori,metodi di cottura di tutto il mondo e poi scegliere e rifare quelle che più ci piacciono. Il Pikaciccio è curioso sempre e vuole scoprire e assaggiare tutto. E a volte, come in questo caso quando abbiamo assaggiato questo piatto ci è piaciuto talmente tanto … che il giorno dopo siamo andati a comprare subito la tajine ( pentola) e abbiamo iniziato a cucinare con lei.
Questo tipo di pentola permette una cottura lenta e consente di tenere all’interno tutti i sapori, senza disperderli e mantenere quindi tutti le proprietà degli alimenti che si vanno a cucinare.
La forma del coperchio è pensata per facilitare il ritorno della condensa verso il basso e presenta sulla sommità un “pomello” che ne facilita la presa.
Molto importante che la pentola sia messa sul fuoco con un frangi fiamma, ed inoltre va sempre usata a fuoco basso. Noi ne abbiamo due una in terra cotta molto bella,ma decisamente più delicata ed una invece in ghisa più pratica …. ce la portiamo anche sul furgoncino.

Le nostre pentole arrivano direttamente dal Marocco, ma le potete trovare anche in molti negozi etnici. E’ importante prima di usarla di pulirla con olio e limone e poi fare una prima cottura di una paio d’ore con verdure avanzate …. il tutto poi va buttato via. E quindi poi sarà pronta all’uso. Un’altra raccomandazione è quella di non lavarla con detersivi….. noi usiamo il limone o l’aceto, e dopo averla asciugata bene, ci mettiamo sempre un po’ di sale grosso in modo che questo assorba tutta l’umidità residua, a volte insieme al sale mettiamo un paio di foglie di alloro o un rametto di rosmarino che rilasciano il loro profumo.
Siamo partiti riproducendo le tipiche ricette marocchine ma con l’andare del tempo e dopo aver letto anche il libro di Bruno Barbieri dedicato alla tajine abbiamo capito che ci si può cuocere un po’ di tutto…..
Dobbiamo ringraziare i nostri amici marocchini che ci hanno insegnato ad usarla e che hanno avuto la pazienza di rispondere a tutte le nostre domande
E insomma viva la Tajine …. e le cucine del mondo…. se continuate a seguirci vi daremo anche un po’ di ricette, quelle tradizionali e le rivisitazioni del Pikaciccio……

P.S. la Tajine al femminile è la pentola il Tajine al maschile è il piatto tipico marocchino
Seguiremo anche le ricette. Condivido l,’ apprezzamento per la cucina marocchina assaggiata durante i miei viaggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che leccornie e che bello il Monte Argentario (fuori stagione)…….
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai ragione e a Porto Santo stefano ci siamo comprati delle cozze favolose
"Mi piace"Piace a 1 persona
arriveranno a breve
"Mi piace""Mi piace"
Questa estate in un mercato ho visto questa pentola ed ero indecisa nel comperarla, peccato aver deciso di non prenderla! 😀sicuramente ottimo il cibo cucinato così 👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti capita compralo ne vale la pena
"Mi piace""Mi piace"