Noi viviamo di passioni, e una delle più grandi è proprio quella di cucinare…. la mia di pastrocciare ( impastare) …. quella del Ciccio, di creare di dare il tocco in più ….. i sughi. Impastare mi rilassa…. il Ciccio quando crea si esalta….. meglio di così…..
RICETTA BASE DELLE TAGLIATELLE DEL PIKACICCIO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
250 gr di farina 00
250 gr di semola di grano duro
5 uova fresche
sale e olio extra vergine di oliva q.b.
Per fare l’impasto io uso una ciotola dove metto la farina, rompo le uova e aggiungo il sale, e il nostro olio …. di solito non c’ bisogno di aggiungere acqua, ma se l’impasto vi risulta troppo secco ne potete aggiungerne un pochino. Mescolate il tutto e poi iniziate a lavorare con le mani l’impasto fino a renderlo bello morbido ed uniforme. Quando sarà pronto , lasciatelo riposare per almeno una mezz’ora. Stendete poi la pasta su un piano infarinato. Noi dopo tiriamo e facciamo le tagliatelle direttamente con la macchina della pasta se si vuole però si può anche fare a mano. Le tagliatelle poi vanno fatte asciugare… Per poi cuocerle non credo vi servano indicazioni …… ma un trucco forse si…. nell’acqua di cottura aggiungere sempre un cucchiaio di olio …. in teoria poi le tagliatelle non si attaccano.
SUGO DI CONIGLIO DEL CICCIO
INGREDIENTI
3 etti di polpa di coniglio
1 barattolo di polpa di pomodoro
soffritto cipolla carote e sedano
1 bicchiere di vino bianco
olio di oliva e sale q.b
paprika dolce, aromi vari (timo rosmarino etc)
Preparate la polpa di coniglio condendola con olio sale pepe la paprika e le spezie scelte. Massaggiatela e lasciatela riposare in frigo per qualche ora
Fate soffriggere cipolla carote e sedano aggiungete il coniglio e sfumatelo con il vino, aggiungete poi il pomodoro il sale ed il pepe… aggiustatelo poi di sale e delle spezie che preferite, il timo secondo noi è fantastico … lasciate cuocere poi a fuoco lento finché la carne non sarà bella sfaldata… un ora e mezzo almeno
Ecco qua la nostra ricetta… la prima di tante che ci piace condividere con voi. Ci piace cucinare, ci piace scrivere di cucina e poi soprattutto ci piace mangiare in compagnia ………….
Questa vostra ricetta è una sinfonia di immaginifici sapori. E voi siete un duetto vincente
"Mi piace""Mi piace"
onorati dal bellissimo commento, vi promettiamo tante nuove ricette originali scritte a due mani…..
"Mi piace""Mi piace"
Ottima, aspetto le altre!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie…..a prestissimo allora
"Mi piace"Piace a 1 persona