Abbiamo parlato di Corrado in un precedente articolo
https://pikaciccio.blog/2017/07/17/larte-nella-poesia-nella-musica-e-nella-pittura-corrado-slemer/
e volevamo portare avanti il racconto di questo nostro artista … fino ad ora però non era arrivata una nuova occasione, ma la nostra amica Valentina figlia di Corrado ce l’ha fornita su un piatto d’argento creando una pagina Facebook a lui dedicata
https://www.facebook.com/Corrado-Slemer-1020641931461406/
e pubblicando sul suo profilo una biografia scritta dallo stesso ….
siamo felici di poter pubblicare queste righe che descrivono la sua vita e che se lette con attenzione denotano sicuramente una personalità assolutamente fuori dal comune :
Dalla Pagina Facebook di Valentina Slemer
Ho trovato un breve riassunto sulla vita di mio papà, scritto da mio papà, che sarebbe diventato poi un volantino per fare pubblicità ai suoi quadri se non sbaglio….riporterò qui di seguito un pezzettino e ogni giorno pubblicherò un pezzo nuovo…..
CORRADO SLEMER 1
1955 3 Ottobre – Nasce a Marzana, piccolo centro della Valpantena che qualche anno dopo sarebbe divenuto famoso per il suo ospedale psichiatrico.
1956 Febbraio – È operato ad un’ernia inguinale (di cui non ha ricordo).
1957 3 Ottobre – Compie due anni. L’anno dopo, alla stessa data ne compirà tre. Il tre Ottobre successivo ne compirà invece quattro, e così via via di anno in anno fino alla sua morte (data quest’ultima, per quanto ci è dato di sapere attualmente, ancora da destinarsi).
1958 Il piccolo Corrado scopre che sollevandosi leggermente dal vasino mentre si fa la cacca lo stronzo esce più facilmente.
1959 Continua a fare la cacca di gusto consolidando sempre di più la tecnica di cui sopra. In seguito, l’avvento del water closed in casa Slemer renderà obsoleta tale tecnica e porrà definitivamente fine all’uso della stessa.
1960 Scopre l’armonica a bocca e vi ci si butta dentro anima e corpo. In dicembre Santa Lucia gli porta una pistola (Giubbe Rosse) ma lui continua a preferire l’armonica. Il suo cavallo di battaglia è “Quando saremo fora dala Val Sugana”.
CORRADO SLEMER .2
1961 Inizia a frequentare la scuola elementare. Conseguirà il relativo diploma cinque anni dopo.
1962 In colonia estiva a Jesolo scopre a sue spese che l’abuso di citrato di sodio (di cui va ghiotto) provoca la diarrea.
1966 Giugno – Desideroso di avere una bicicletta, durante le vacanze estive (prima di iniziare la frequentazione della scuola media) lavora come apprendista meccanico dallo zio Sante. L’orario di lavoro è di dieci ore al giorno sabato compreso. La paga è di lire mille la settimana.
Settembre – Con i guadagni dell’intera estate (tolto il cinema domenicale e un paio di spumette al giorno) riesce a comprarsi un manubrio. Incomincia ad insinuarsi in lui una feroce allergia al lavoro in generale e ai datori dello stesso in particolare. A scuola anziché studiare si diletta a riempire i quaderni di caricature dei professori. Solo la prof. di disegno sembra apprezzare.
1967 Giugno – arriva la prevista bocciatura (la cosa si ripeterà anche due anni dopo). Lo stesso anno scopre l’onanismo. Vi si dedicherà quotidianamente fino all’età adulta (e anche dopo).
1968 Scopre la chitarra. Finalmente butta l’armonica a bocca, ché sua madre non ne poteva più.
1969 Per la prima volta si esibisce in pubblico e riceve i primi applausi (ai quali diverrà ben presto dipendente).
1972 Scopre la cannabis. Ne approfondisce gli effetti tramite esperienza diretta.
CORRADO SLEMER .3
1973 3 Ottobre – Raggiunta la tanto attesa maggiore età, si licenzia dalla fabbrica in cui lavora e intraprende la carriera artistica come chitarrista in un’orchestra Night. Suo padre vorrebbe ammazzarlo, ma probabilmente il pensiero della galera funge da deterrente e lo fa desistere.
1974 Irretito dal fascino delle cattive compagnie (ma probabilmente lo avrebbe fatto in ogni caso), sperimenta tutte le droghe che gli capitano a tiro.
1975 Rallenta le esplorazioni psichedeliche e si fidanza.
1977 Con la complicità di alcuni vecchi amici, fonda il gruppo rock Punto Morto Superiore.
1978 Esce il primo disco.
1979 Si sposa.
1980 Esce il secondo disco.
1981 Primo figlio: Stefano.
1982 Tournée nazionale con la cantante Marisa Sacchetto: autografi, televisione, illusione del successo. Separazione dalla moglie. Tre anni dopo arriva il divorzio.
1983 Tournée con Barbara Boncompagni (interrotta sul nascere). Abortisce il terzo disco. Deluso, abbandona la musica. Il gruppo si scioglie. Conosce l’eroina. Ne esce.
1984 Dopo quindici anni riprende in mano matite e pennelli. Lavora come grafico pubblicitario all’”Art Studio” di Verona. Ma dopo breve l’allergia ai datori di lavoro colpisce ancora, ergo lascia l’agenzia e si mette in proprio, ma l’è dura! Arrotonda con qualche lezione di chitarra.
CORRADO SLEMER .4
1985 Scopre la fotografia. Scatta migliaia di foto a pensionati delle tre venezie. In Settembre a Roma allestisce uno stand al congresso internazionale di gerontologia con una selezione delle sue foto migliori. In Novembre si presenta al Circolo Culturale Polivalente “Il Posto” di Verona con la sua prima mostra fotografica.
1986 Lascia la cannabis e si da all’alcol (costa meno). Vive come vagabondo per quasi sei mesi. In Settembre tenta invano di rimettersi in riga fondando il gruppo “The Guzz l’iperirrealizzazionismo”, insieme ai pittori Mirco Zandonà e Nandez Nandini. In Ottobre a “Il Posto” la prima (ed unica) esposizione. Propone una serie di elaborazioni xilografiche. Consenso del pubblico: bello bello, ma nessuno compra niente.
1987 Tira a campare vendendo chine e acquerelli ad amici e conoscenti e ai tedeschi (sul lago di Garda), ché quelli comprano di tutto. Prima mostra: collettiva con Ico Nalin e Pierenzo Bonisegna alla galleria Sottoriva. Vigliacco se vende un quadro, porco giuda! Le sue disavventure sono condivise in toto da Caterina, una sua ex allieva divenuta ora sua convivente.
1988 Gennaio – Nasce il secondo figlio. È una bambina: Valentina.
1989 L’è sempre più dura. per sbarcare il lunario entra nell’organico di un’orchestra di liscio (cosa che ricorda ancora con terrore).
CORRADO SLEMER .5
1990 Continua a dipingere puttanate all’insegna della pagnotta.
1991 Inizia l’attività didattica come insegnante di musica.
1992 Cambia orchestra: economicamente le cose vanno un po’ meglio.
1993 Approda alla scultura. Ma non vende un bell’amato. Abbandona.
1994 Molla il liscio per entrare nell’organico di una rock band: “The Mokes”.
1995 La rock band si scioglie. Mette su un duo chitarristico con Francesco Palmas (attualmente chitarrista di Bobby Solo).
1996 Il duo funziona. Le lezioni di musica continuano e vende anche qualche tela.
1997 Il duo diventa trio: entra nell’organico il batterista psiconauta Francesco Casale detto “Il Grande Frank”. Entra qualche liretta: in Dicembre, insieme a Caterina, compra un bar a Verona. Fatalmente lo tappezza dei suoi quadri.
1998 Oltre al bar, le serate col trio, le lezioni di musica (come insegnante partecipa anche al programma didattico della banda “Arrigo Boito” di S.Michele Extra), continua a dipingere.
1999 Espone qua e là alle sagre di quartiere, anche se normalmente gli avventori alla vista di un quadro preferiscono quella di un bicchiere di rosso.
2000 Idem come sopra. Qualcosa si vendicchia. In Agosto partecipa alla collettiva “Un due tlè” di Bardolino.
CORRADO SLEMER .6
2001 Un leggero esaurimento psicofisico lo induce a rallentare ogni attività (compresa la pittura). Vende il bar. Il trio lentamente si spegne. Smette le lezioni di musica all’”Arrigo Boito”.
2002 L’esaurimento è superato. Le cose riprendono a funzionare: le vendite di quadri sono in aumento. Ricostituisce il Punto Morto Superiore.
2003 Ambarabacicicoccò tre civette sul comò.
2004 Ed eccolo qua. In questo momento una persona sta leggendo un suo dépliant e non si esclude che la stessa possa decidere di comprare una delle sue opere.
FINE.
un artista ancora tutto da scoprire … e da vivere
decisamente un personaggio davvero interessante…ciao pika e ciccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da esplorare
"Mi piace"Piace a 1 persona