Fine settembre 2016
E’ stata una delle prime gite con il mitico furgoncino ……
Equipaggio pronto c’è anche Ale con il tablet che studia francese…. partiamo insieme ai nostri amici di avventura Paolo e Manu….
Entusiasmo a mille …… si parte
Destinazione il lago di Ledro……
Un po’ di informazioni non fanno mai male :
Il Lago di Ledro è uno tra i più belli e puliti del Trentino, situato a 650 m d’altitudine. Acque limpide, dal cangiante color turchese, in cui tuffarsi nelle calde giornate estive oppure dove praticare la pesca, la vela e altri sport acquatici.
Grazie alle sue acque balneabili che raggiungono i 24° in estate, il Lago di Ledro è ideale per praticare differenti sport tra cui la canoa, il windsurf, la vela, il nuoto e la pesca.
Una delle 4 spiagge del Lago di Ledro è animal friendly per portare il proprio cane in spiaggia.
Il perimetro del Lago di Ledro è di circa 10 Km e la passeggiata intorno al Lago di Ledro è una delle più gettonate per bellezza, distanza e dislivello (10 Km da percorrere in circa un paio d’ore con dislivello minimo). A parte il tratto da Molina a Pur, lungo il quale si transita sulla strada comunale, il resto del percorso è su tracciato sterrato a bordo lago. A Mezzolago si attraversa la Strada Statale per evitare il traffico e passare dal Centro di Mezzolago, molto caratteristico. Anche per i runners e le bici è uno dei percorsi preferiti.
Il Lago di Ledro è ideale anche per gli sport d’acqua. A Pieve è situato il Circolo Vela Lago di Ledro che oltre ad ospitare regate veliche di portata internazionale, organizza corsi di vela per i ragazzi dagli 8 ai 15 anni durante tutto il periodo estivo.
Anche l’Associazione A.S.D. Canoa – Kayak Storo – Ledro, con sede presso la spiaggia di Besta a Molina, organizza corsi e lezioni individuali, oltre a noleggiare l’attrezzatura.
Gli amanti della pesca trovano un ambiente adatto, ricco di fauna ittica. Tra i pesci comunemente pescati nel lago troviamo la trota, il persico, l’alborella, il coregone, la tinca, il luccio e qualche anguilla. Per pescare nel lago è necessario avere un regolare permesso di pesca. .
Spiaggia di Molina di ledroQuattro sono le spiagge attorno al Lago di Ledro, più una animal friendly:
Pieve di Ledro
La spiaggia pubblica di Pieve di Ledro è situata sulla sponda nord-ovest del Lago di Ledro; essa è divisa in tre zone e dispone di vari servizi tra i quali un campo da beach volley, ampio parcheggio, bar e pizzerie, parco giochi per bambini e campo da minigolf.
Molina di Ledro
La spiaggia pubblica di Molina di Ledro, in località Besta, è la più grande e la più esposta al sole; dispone di un esteso prato verde, sul quale rilassarsi e prendere il sole, di campo da beach volley e di campi da tennis, servizi igienici, ampio parcheggio e bar.
Mezzolago
La spiaggia pubblica di Mezzolago, sulla sponda nord del Lago di Ledro e a due passi dal centro abitato, offre la possibilità di rilassarsi nell’ampio prato provvisto di parco giochi per bambini e tavoli per pic nic e nella spiaggia con annesso pontile galleggiante.
Pur
La spiaggia pubblica di Pur è la più tranquilla della valle e si trova sulla sponda sud del Lago di Ledro; essa dispone di ampio prato con parco giochi per bambini, parcheggio gratuito, bar e pizzeria nelle vicinanze. In una altra spiaggia nelle vicinanze sono ammessi i cani.
Le origini del Lago
L’origine del Lago di Ledro è dovuta ad uno sbarramento morenico risalente alla quarta era glaciale.
Dal 1929, il suo livello è influenzato dal fabbisogno di energia della Centrale Idroelettrica di Riva del Garda che utilizza le sue acque che, incanalate in un tunnel lungo 6 Km scavato nel fianco della montagna, scendono verso Riva del Garda.
E’ alimentato da numerose sorgenti, in generale subacquee, dai torrenti Massangla, Assat di Pur e Assat di Pieve, che però risultano asciutti gran parte dell’anno. Oltre che per il prestigioso paesaggio che lo circonda, il Lago di Ledro è famoso per il ritrovamento di un’estesa area a palafitte, situate sulla riva orientale del lago. Tale ritrovamento, scoperto in occasione del forte abbassamento delle acque del lago per la costruzione appunto della Centrale idroelettrica, è il più importante in Europa per estensione, ricchezza di manufatti e stato di conservazione.
Dal giugno 2011 è diventato Patrimonio Unesco.
Un paio di ore e arriviamo a destinazione …. giusto giusto epr ora di pranzo ….
Complice il fatto che non siamo in piena stagione riusciamo a parcheggiare proprio sulle sponde….
Una buona pasta c’è per tutti e l’allegria si spreca…..
e poi bisogna lavare anche i piatti…..
Questa volta tocca agli uomini …….
e finalmente liberi di fare un giro attorno a questo bellissimo laghetto …. il colore è spettacolare peccato non si possa fare il bagno ( troppo freddo…..)
Vi consigliamo la valle di Ledro in piena d’estate acqua ed aria sono sempre fresche…
C’è tempo anche per giocare ….. ma secondo voi si diverte più la mamma o Ale ???
Questa giornata all’aria aperta ce la siamo proprio goduta tutta……..
Un aperitivo ancora in un altro piccolo angolo di paradiso …….
IL PONALE ALTO BELVEDERE ……. Lo conoscete ?? …… A breve ci torneremo e racconteremo la storia di questo strada e questo luogo ricco di storia e natura ….
e si ritorna verso casa…..
Stiamo recuperando delle vecchie foto, e se la memoria ci assiste vi racconteremo ancora qualche altra gita fatta con il furgoncino e non …
che dite ???
Fio che bei sorrisi. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie …., beh un posto così ti fa stare bene
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente anche solo vedere le foto …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belli
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma grazieeeee
"Mi piace""Mi piace"
Prego💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 fantastico… fantastici avventurosi! Stasera dal pc vi spulcio tutto. Le foto le vedo molto meglio che dal cell 🦋😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie …. guarda che meraviglia di posto …. il colore dell’acqua è qualcosa di unico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dal cell non fa onore agli scatti ! Per questo vedrò da casa. 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
stasera facci sapere cosa ne pensi …. quest’anno ci torneremo e faremo delle foto migliori in tutta la valle di Ledro
"Mi piace""Mi piace"
… e vero un bel posto… anni fa eravamo li una volta… ancora con il vecchio clio … dobbiamo andare una volta con il camper 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
si si trova anche posto di solito …. e ci sono delle belle passeggiate da fare …. dai che magari ci incontriamo
"Mi piace""Mi piace"
in questo periodo non siamo in attesa alla telefonata del ospedale per l’intervento… ora andiamo solo dal camper per spolverarlo ahahahaha
"Mi piace""Mi piace"
Bei posti, stavolta mancano indicazioni su locande e trattorie, ci toccherà scoprirle da soli! ciao
"Mi piace""Mi piace"
eh si quella volta abbiamo mangiato sul furgoncino ……. ( ottima la pasta però) però ci torneremo per farvi conoscere le tipiche specialità trentine …….
"Mi piace"Piace a 1 persona
💕💕💕💕💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Ale …. buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a voi😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grandi😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma grazie……caro Massi
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Ciccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Un paradiso dove godersi natura e tranquillità
"Mi piace"Piace a 1 persona
viene voglia di tornarci subito ………….quasi qausi scappiamo dal lavoro …… buongiorno
"Mi piace""Mi piace"