Agosto 2017
Questa mattina ci svegliamo presto …. fa un freddo… e ha piovuto forte tutta la notte …. ma un timido sole fa capolino tra le nuvole. Sistemiamo il furgone … un bel tè caldo…. e via nel bosco in cerca di funghi!
Il bosco e’ umido …. e ripido, scendiamo e risaliamo cercando qualche traccia di funghi …. ma niente … solo funghi “matti” …. oppure un nido….e tanti succosi mirtilli.
Due ore di ricerche …..ma niente e ormai siamo bagnati come dei pulcini …. torniamo quindi alla base per asciugarci rifocillarci e ripartire. Andiamo a visitare la bella Glorenza ….la più piccola città delle alpi meridionali con 889 abitanti . E’ un piccolo gioiello medioevale circondato dalle sue mura ancora perfettamente intatte.
E’ piccola…. ma curata e perfetta in ogni suo particolare …..
e poi quando si sale sulle mura si si gode di un magnifico panorama sulla verde Val Venosta.
In poco più di un ora si riesce a visitarla tutta … proseguiamo quindi in direzione Merano passando per Silandro e decidiamo di fermarci a mangiare alla Bierkeller di Laces.
Questo è un locale storico e caratteristico della Val Venostà, la location è unica perchè i tavoli all’esterno di questa tipica baita, si trovano praticamente in mezzo al bosco ….
Stinchi, polli e costine arrosto sono ottimi, come la birra Forst che non può mancare da queste parti. Si respira veramente la cucina dell’ l’Alto adige più autentico spendendo il giusto.
Che mangiata… il più entusiasta è Atos che tra costine e osso di stinco non capiva più niente….. nascosto sotto il tavolo non voleva più muoversi….
Come si suol dire Atos non molla l’osso ….
Dopo questa mangiata abbiamo bisogno di riprenderci …. e sulla strada di ritorno ci fermiamo in un bellissimo parco giochi ….. con una bella fontana con dell’acqua fresca…parcheggiamo dietro un camper …. e il nostro furgoncino sembra piccolissimo….però non gli manca niente….
Ne approfittiamo per ricaricarlo con l’acqua di montagna ……
e rilassarci un pò……..
La prossima meta è Merano ….. andiamo a trovare tutta la famiglia ….. non ci aspettano … ma noi gli vogliamo fare una sorpresa ……
La strada della Val Venosta finisce però a Foresta … dove si trova la fabbrica della Birra Forst… che conosciamo molto bene da anni ma non possiamo non fermarci per fare alcune foto per voi amici blogger……
L’edificio è veramente bello e caratteristico… da un posto così non può che nascere una gran birra. all’interno della fabbrica si trova poi un ristorante dove potete gustare piatti tipici abbinati sempre alla birra Forst giusta ….
La FORST fu fondata nel 1857 da due imprenditori meranesi che capirono che Foresta dove ancora oggi si trova lo stabilimento era la zona perfetta: superba acqua di sorgente, ampi spazi di fondo valle, aria pura in una natura incontaminata, con le maestose montagne a fare da cornice.
Nel corso degli anni, la Birreria Forst è diventata una delle più famose birre in Italia
Forst è da sempre proprietà della famiglia Fuchs ….. e dal 1989 la presidenza è sempre stata in mano alle donne …..
Un po’ di storia …. ma il miglior modo di scoprirla è assaggiarla e se poi andate direttamente in fabbrica ……il gusto ci guadagna …
Da provare assolutamente la birra mista che spinano solo qui…..
Ci siete mai stati ??
Stasera ci fermiamo a Merano dalla nostra famiglia ….e poi si torna a casa
Di Merano vi parleremo più avanti in un altri articoli …. c’è molto da raccontare !!
PROSIT !!!!
Un’altra bella giornata raccontata davvero bene , peccato per i funghi, e la ” chiesetta ” della forst semplicemente invitante 🤗🍺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie … vale la pena farci un giro sopratutto tu che ami i boschi
"Mi piace""Mi piace"
🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, anche questa volta mi avete portata in una zona dell’Italia che conosco poco. Avete detto Merano? Mi farete vedere anche i mercatini di Natale? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te che ci sei sempre ….. Merano si ti racconteremo di tutto e di più …. la conosciamo molto bene
"Mi piace"Piace a 1 persona