Una domenica mattina di maggio 2016 decidiamo di andare a Mantova, attirati da una manifestazione sullo street food.
Il Pikaciccio, Ale, Atos in compagnia dei nostri cari amici Manu e Paolo. Saliamo tutti sul furgone di Paolo e in poco meno di un ora siamo arrivati.
L’idea è quella di fare una bella passeggiata in centro e poi di recarci alla manifestazione. Ma sorpresa proprio in piazza delle Erbe e nel centro storico si sta svolgendo una manifestazione che comprende giochi e artisti di strada…… e tutti noi che siamo dei grandi bambini …. abbiamo iniziato a giocare
La Manuela che è la nostra guida culturale … voleva a tutti costi convincerci a visitare a il Palazzo Ducale….. il palazzo del Te …. ma noi 4 siamo poco propensi e continuiamo a giocare….
Siamo molto incuriositi invece dalla manifestazioni di Street Food che si svolge in piazza Virgiliana, e poi abbiamo anche fame.
La prima volta che si va ad un raduno di food and truck si rimane colpiti dai profumi penetranti di cibo che arrivano da tutte le parti, dai tipi di piatti che si possono cucinare su un furgone e soprattutto dall’allestimento dei furgoni che hanno dei picchi di fantasia notevoli.
Abbiamo fatto un po’ di foto ……. non sono moltissime speriamo che rendano l’idea….
i profumi ed i sapori … purtroppo non si possono raccogliere e inserire nel blog….
Insieme abbiamo deciso di comprare da parecchi furgoncini e assaggiare un po’ di tutto…. dal panino con il polipo pugliese, alla pasta e fagioli servita nel panino….. all’hamburger di chianina…. pizza e mortazza nonchè le trofie al pesto con pasta e pesto rigorosamente fatti in casa….. ops in furgoncino….
Non male mangiare in un bel parco …. all’aria aperta … spendendo il giusto …. e assaggiando varie specialità italiane … assolutamente da rifare.
La cara Manuela, non si è ancora rassegnata e vuole giustamente farci vedere qualcosa di piu di Mantova….. lei non demorde mai…. e riesce quindi a trovare l’idea giusta per farci muovere.
Andiamo a visitare Mantova dall’acqua……
Siamo tutti entusiasti…. soprattutto Ale.
Prendiamo la motonave e si parte …. crociere e mini crocere sui laghi le potete trovare a tutte le ore, e con prezzi decisamente abbordabili.
Il personale è gentilissimo ed il capitano si prodiga a raccontarci le mille particolartà dei luoghi che andiamo ad attraversare
Dall’acqua si possono cogliere in tutta la loro bellezza le architetture del Palazzo Ducale, una vera e propria città nella città, le case-torri medioevali e la mole della cupola della Basilica di San’Andrea, capolavoro di Filippo Juvarra.
Veramente un bel giro …. se siete gia stati a Mantova provate a vederla sotto un altra prospettiva ….. vi sembrerà ancora piu bella.
Peccato ci manchino un po di foto…. all’epoca non pensavamo proprio di scrivere un blog.
Per concludere questa bella giornata mantovana …. ci concediamo un buon aperitivo in uno dei tanti piccoli locali che ci sono nel centro storico ….
Buona Mantova a tutti …………………………..
Bel resoconto colorato di profumi e suggestioni coinvolgenti. Brava Cristiana.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille …… peccato non si possano far sentire i profumi erano speciali
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da noi ci sono molte sagre di paese, con cibi di strada di ogni genere.
"Mi piace"Piace a 2 people
Dicci dove che arriviamo di corsa 😁 ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le sagre sono frequenti in Piemonte, in provincia di Torino e Cuneo.
"Mi piace"Piace a 1 persona