Dopo una splendida notte passata al Lago di Cavedine. Siamo pieni di energie e quindi pronti per andare a vedere il castello di Drena che domina la piana del Sarca….
Arriviamo sotto il Castello dove c’è un chiosco per fare colazione e ci imbattiamo in un allegra comitiva di veronesi in gita…… che fanno colazione. Scambiamo quattro battute, facciamo quattro risate …. e ci offrono la colazione …. brioches e caffè…..Mi sa che gli siamo rimasti simpatici …… la giornata parte proprio bene.

Per arrivare al castello saliamo su un ripida stradina in selciato molto pittoresca.
Il castello apre alle 10 … e sono le nove e mezzo…. beh pazienza finché aspettiamo ci mettiamo a fare conversazione con una gentilissima signora che scopriamo essere una pittrice che fa dei bellissimi lavori sulla ceramica Tina Berta.
Ci scambiamo i numeri di telefono, perché la prossima volta che saremo in zona passeremo a trovarla per vedere le sue opere. La mezz’ora vola e ci fanno entrare…. gratis perché siamo capitati senza saperlo il giorno dei musei aperti…. è proprio la nostra giornata……….. Il biglietto comunque costa solo 4 Euro intero e 3 Euro ridotto.
Il castello è stato restaurato in maniera eccellente, ci sono diverse sale da poter visitare, ci sono opere di vari artisti da vedere, c’è anche un piccolo museo.
Si può salire sulla torre del Mastio che è alta ben 25 metri …. la vista è mozzafiato …..
Se vi capita di essere in zona ….. visitatelo ne vale la pena.
Parola del Pikaciccio in versione signori del Castello……………………………
Noi abbiamo fatto la ferrata subito sotto al castello…molto bella
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ‘ la ferrata “Sallaigoni” ?
"Mi piace"Piace a 1 persona