Carpi…. storie e sapori di provincia

il

 

 

 

Per la mini vacanza di 24 ore, questa volta partiamo in coppia con la Manu e il Paolo. Due amici speciali, con loro l’avventura è assicurata, sono quasi più matti di noi !!!!!! E’ venerdì sera , un ‘oretta di strada ed arriviamo a Carpi. Su Tripadvisor abbiamo fatto una piccola ricerca per trovare una trattoria tipica. Siamo rimasti colpiti dalle recensioni  e dalle foto della Trattoria Santa Croce e quindi impostato il navigatore, arriviamo  in 5 minuti. Mandiamo il Ciccio in avanscoperta e dopo 2 minuti esce con un sorriso che non ha bisogno di parole. L’ambiente ci piace, ci fanno accomodare e ci fanno assaggiare subito le caramelle di maiale ovvero le  Cicciole…. da leccarsi i baffi…..

IMG_1028

Per ordinare ci affidiamo ai ragazzi in sala per avere  il meglio, e non sbagliamo…..

Partiamo dall’antipasto a base di gnocco fritto, tigelle, salumi, pestato di lardo fatto in casa (indimenticabile), e poi tortellini in brodo, verdi e di zucca con l’aceto balsamico, il tutto accompagnato dal Lambrusco di Santa Croce, che va giù che è un piacere.

 

L’atmosfera è sempre più familiare e facciamo amicizia un po con tutti, anche con Angelo il titolare camperista pure lui, che ci racconta che con il camper è arrivato fino a Capo Nord, e ha dormito nel  “nulla”…. A proposito di dormire è talmente gentile che ci lascia accamparci  nel suo parco accanto al locale, con tanto di fontana.

Siamo stati proprio bene, ci hanno fatto sentire a casa…. Complimenti per tutto !!!

La mattina dopo andiamo a visitare Carpi, o meglio la sua piazza ( che è la seconda piazza più grande d’Italia).

Domina il Duomo che è appena stato restaurato ed inaugurato pochi mesi fa in occasione della visita di Papa Francesco.

IMG_1129

Bellissimo poi il palazzo del Pio …. sia per l’architettura, sia per la storia e anche per come lo stanno utilizzando, siamo rimasti colpiti in particolare dal Castello dei ragazzi

Il castello dei ragazzi è il nuovo spazio destinato al pubblico 0-16 anni, aperto a Carpi, in un’ala di Palazzo dei Pio. E’ composto dalla Biblioteca Il falco magico, dalla Ludoteca e dal Teatro della luce, un insieme di luoghi dedicati alla lettura, al gioco, alla scoperta e all’apprendimento.

 

Li vicino si trova anche la Chiesa della Sagra ( Santa Maria in Castello ) , visitatela se potete è veramente una chicca  e se poi avrete come noi, la fortuna di avere come guida dei volontari appassionati di storia …. sarà indimenticabile

Una bella mattinata…. tra storia e storie e prima di ritornare …. un panino veloce  e una visita nella piazza di Correggio, dove se ti guardi in giro ti sembra di essere sul set di Radio Freccia … e ti aspetti di incontrare Guccini che esce dal bar.

Purtroppo però il tempo non ci aiuta ……. comincia a piovere forte e quindi si torna a casa……… ancor prima della scadenza delle 24 ore, ma soddisfatti di pancia e di cuore……

 

 

 

Pubblicità

10 commenti Aggiungi il tuo

  1. Siete venuti nel mio territorio 🙂 Felice che vi sia piaciuto!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Zona stupenda, cibo sublime persone fantastiche

      Piace a 2 people

  2. Mirna ha detto:

    Che bel post! E poi quando si tratta di Carpi…!!?la prossima volta andremo anche noi a Santa Croce

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Vi troverete benissimo

      "Mi piace"

  3. vincenzomobys ha detto:

    Carpi è una delle mete che mi sono prefissato di vedere. Non ho mai capito se vale la pena per un appassionato di foto come me (per quanto riguarda la cucina ovviamente il dubbio non sussiste !). Ci penserò …

    "Mi piace"

    1. pikaciccio ha detto:

      oltre alla cucina …ci sono molti piccoli tesori da vedere… e da fotografare se proprio non ne trovi ….. non resta che fotografare i piatti che sono uno spettacolo

      Piace a 1 persona

  4. Paola ha detto:

    Conosco bene, ottima scelta!

    Piace a 1 persona

  5. pikaciccio ha detto:

    Un posto fantastico

    "Mi piace"

  6. Se passate ancora a Carpi, visitate il museo del deportato (non le baracche fuori mano, che sono solo baracche diroccate, ma quello che c’è nella piazza centrale.
    Commovente.

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      grazie del consiglio … a Carpi ci torneremo di sicuro …. c’è un pezzo di cuore e poi si mangia benissimo

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...