Un piatto della tradizione VERONESE …… il risotto al TASTASAL

In provincia di Verona in qualsiasi sagra o festa vi troviate sul menu troverete questo piatto.

A Isola della Scala  addirittura ogni anno fanno una grande fiera del riso, che dura dai primi di settembre alla prima settimana di ottobre e vengono serviti centinaia di migliaia di piatti di riso.

Il tastasal è un impasto di carne fresca di maiale macinata, salata ed insaporita con abbondante pepe nero grosso frantumato; si tratta dello stesso impasto usato per fare la soppressa, il salame e le salamelle.

E’ un piatto che insomma piace quasi a tutti.

Ce ne sono varie versioni con leggere differenze e anche il Pikaciccio ha la sua.

Eccola :

INGREDIENTI :

450 grammi di riso Vialone Nano

350  grammi di tastasal 

litro di brodo di carne

30 gr di burro

mezza cipolla bianco

formaggio grana

sale,  pepe q.b

un cucchiaino di cannella

PREPARAZIONE :

Preparate il brodo. 

Tagliate finemente la cipolla.  Prendete il tastal e schiacciatelo bene con forchetta. fate soffriggere quindi la cipolla e aggiungete il tastasal.

IMG_1315

Fatelo cuocere a fuoco medio per una decina di minuti aggiungendo il sale ed il pepe e facendo attenzione che rimanga bello sgranato.

IMG_1317

A questo potete aggiungere il riso e di tanto in tanto il brodo fino a cottura.

A fine cottura aggiungete il cucchiaino di cannella e mantecate con il burro ed il grana.

E il risotto sarà pronto …..

E può iniziare la festa………….buon appetito dal Pikaciccio.

 

 

Pubblicità

14 commenti Aggiungi il tuo

  1. nadia padovani ha detto:

    buonissimo

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Grazie 😘

      "Mi piace"

  2. Gnam Gnam….io adoro il riso!!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      😘 provalo e facci sapere

      "Mi piace"

  3. giomag59 ha detto:

    Buono a sapersi! Anzi, se hai anche qualche indicazione sulle sagre, faccelo sapere! 😉

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Ma grazie ….. 😍 la più famosa e la fiera del riso di Isola della Scala

      Piace a 1 persona

  4. Se non fosse tirato, sembrerebbe il riso alla pilota!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Vero 👍si assomigliano molto

      Piace a 1 persona

  5. Linda ha detto:

    La mia nonna materna era del ago di garda sponda veronese, mio padre di Roncà che sicuramente saprete dov’è. Beh, ricordo che mia mamma faceva un risotto che io adoravo, lei lo chiamava semplicemente “ris condì” – riso condito – e nei miei ricordi c’erano dentro piselli, carote, forse patate, e non so che altro. Voi che mi sembrate interessati alla cucina, ne sapete qualcosa? Ora era solo frutto della fantasia dei miei avi?

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Ciao Linda … riso condi al momento non ci dice niente ….. ma credo che il rio di cui parli sia …. riso e bisi ….Fatto ieri sera buonissimo …. Può essere ??

      "Mi piace"

      1. Linda ha detto:

        No risi e bisi lo conosco, lo adoro e me lo faccio spesso. Penso che ris-condì fosse un’idea proprio di mia mamma, forse per farci mangiare verdure…chi lo sa! Grazie comunque

        Piace a 1 persona

      2. pikaciccio ha detto:

        Bello il riso della nonna 😃

        "Mi piace"

  6. Elisa ha detto:

    Mai sentito il Tastasal… però mi hai fatto venire voglia di mangiare questo risotto!!! Ad agosto devo passare da Verona…lo segno tra le cose da assaggiare! ; )

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      provalo è veramente buono …. Grazie e buon pomeriggio

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...