Pikaciccio ed il tour dei ricordi in Lessinia

A volte non serve andare lontano per passare una bella domenica diversa tra natura e storia. Ci sono dei luoghi che diamo per scontati….. ma se li guardiamo con gli occhi curiosi dei blogger hanno tutt’altro sapore e vale la pena di raccontarli. Questa volta vi vogliamo parlare della Lessinia. Una domenica mattina di giugno, saltiamo in sella alla nostra Lambretta per andare a trovare la nonna del Ciccio che abita a Cerro Veronese …. e che è sempre felice di vedere il suo Stefi. Partiamo da Marzana …. e per arrivare decidiamo di prendere la strada che attraversa Romagnano e Azzago. Tappa d’obbligo però prima al bar dal Bepi (la Teta) per fare colazione con un panino con  la porchetta. La giusta energia per iniziare la giornata.

E…..arriviamo al Cerro dove troviamo il sorriso e i meravigliosi occhi azzurri della nonna Olga ……

IMG_1645

92 anni ….. portati alla grande, sempre positiva e attiva ! come fai a non volerle bene.

Passiamo assieme un’oretta buona … e ormai è ora di pranzo ….e la lasciamo al suo pasticcio.

E noi decidiamo di rimanere a Cerro ….. e andiamo a mangiare all’antica Trattoria Tomelleri.… che proprone i piatti della Lessinia dal 1810…..

Mangiato benissimo …. sapori autentici …. dalle tagliatelle in brodo con i fegatini …. gnocchi di malga … ma c’è spazio anche per l’innovazione : carpaccio di maiale con dadolata di pomodoro ! Bravi per il cibo, l’atmosfera e anche  per il conto. Saliamo di nuovo in sella alla nostra Lambretta e proseguiamo verso Boscochiesanuova….. il panorama è bellissimo … il verde che ci circonda altrettanto….. evitiamo le statali e cerchiamo le stradine secondarie …..i paesaggi rurali si sprecano.

Una piccola sosta all’ombra e salutiamo la Madonnina….

IMG_1654

e arriviamo nel centro del paese.

Boscochiesanuova e San Giorgio sono la montagna dei veronesi …. come Mondello la spiaggia dei palermitani….. quindi quando fa caldo si va a cercare il fresco …. e quando nevica si va a sciare o a pattinare.

E nelle stagioni intermedie si fa un giro ….e si mangia la Crepes.

IMG_1675

 

E’ come se la vedessimo per la prima volta ….. e quindi ce la godiamo tutta ….. niente Crepes però ……. siamo ancora pieni da prima.

Si riparte …. e scegliamo la vecchia strada che da Bosco porta a Lugo …..  scendiamo piano piano cercando di cogliere …. tutte le bellezze che ci circondano…..

Si passa da tratti nel bosco ……dove incontriamo due ragazzi ( due pazzi) che scendono con la mountain bike …..

 

a prati di un verde intenso …. orti e piccoli frutteti.

 

Arriviamo poi al paese di Lughezzano….. dove non si può non fotografare la Casetta di Biancaneve…. che ogni volta che la si vede …. ci fa tornare un po’ bambini….

IMG_1699

Proprio passando da Lughezzano ….. incontriamo un vecchio amico del Ciccio che ci invita a bere un bicchiere di vino e ci fa assaggiare le sue ciliege…. mamma che buone !!

e adesso si torna verso casa …… con vecchi e nuovi ricordi da raccontare.

 

 

Pubblicità

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Ghiandaia blog ha detto:

    Ho usato per anni le scarpe LESSINIA, conoscevo i titolari, persone eccezionali.

    Piace a 1 persona

      1. Ghiandaia blog ha detto:

        Non ricordo bene.

        Piace a 1 persona

      2. pikaciccio ha detto:

        Neanche noi 😃

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...