Per 4 ma anche per 70 …. cucinando il risotto all’Amarone

A casa del Pikaciccio siamo abituati così … se c’è posto per 4 ….. c’è posto anche per 10 …. si aumentano le dosi… si aprono le tavole … e si sta in compagnia. Nella foto si vede proprio il pentolone grande …… e anche il nostro aiutante …… Ale il più piccolo dei nostri figli. Questa volta volevamo raccontarvi del nostro risotto all’ Amarone .. che facciamo per 4, 6 , 8 persone. Una volta però abbiamo decisamente esagerato siamo riusciti a farlo anche per 70 e con una cucina decisamente improvvisata. 

La ricetta che vi diamo è però per 4 persone

Ingredienti

350 gr di riso Vialone nano

60 gr di Monte veronese ubriaco o comunque stagionato

30 gr di parmigiano reggiano

60 gr di cipolla di Tropea

40 gr di burro

1/2 bottiglia di Amarone

Brodo Vegetale

Sale e pepe qb.

Preparazione

Per prima cosa preparate una pentola di brodo vegetale, con le verdure fresche è meglio, se non le avete potete farlo anche con il dado.

Tagliate la cipolla di tropea e frullatela. In una casseruola ben calda , aggiungete il riso e fatelo tostare,  quindi il vino e fatelo sfumare….. a questo punto unite la cipolla e di tanto in tanto un mestolo di brodo, mano a mano che si asciuga. Durante la cottura assaggiate  …. e aggiustatelo di sale e pepe a seconda del gusto. Quando il riso è quasi pronto spegnete il fuoco …. aggiungete il monte, il parmigiano  e il burro e continuate a mescolare fino a che si completa la cottura. Il risotto risulterà bello cremoso. 

Per la riuscita è importante usare la cipolla di Tropea che è più dolce, in quanto non facendo cuocere la cipolla prima, un altra cipolla potrebbe risultare un po’ troppo forte.  ( a noi è successo ….)

E adesso non vi resta che gustarvi il piatto …. naturalmente accompagnato da un buon Amarone ……… a presto anzi prestissimo con le nuove avventure del Pikaciccio…………

 

 

 

 

Pubblicità

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Mmmm amo i risotti e questo deve essere ottimo!👏

    "Mi piace"

    1. pikaciccio ha detto:

      Provalo è facile … grazie ne scriveremo altri…..tipo quello con gli asparagi ….

      Piace a 1 persona

      1. Sto cucinando ora gli asparagi, ora é tempo di asparagi!!!

        Piace a 1 persona

  2. pikaciccio ha detto:

    ne abbiamo mangiato uno con asparagi e Vezzena che era una bomba

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...