Groestl ….. un piatto unico in tutti i sensi

Finalmente ce l’abbiamo fatta a fare questo tipico piatto altoatesino che tanto ci piace

e che abbiamo assaggiato più volte quando andiamo a Merano…

https://pikaciccio.blog/2018/02/12/viaggio-culinario-a-merano-qualche-consiglio/

Un bel gruppo di amici e una padella in mezzo al tavolo ……………

Ed ecco qua la ricetta in italiano ed in tedesco :

img_6927

Ingredienti (per 4 persone):
500 g di patate bollite, pelate e raffreddate
300 g di speck e  300 gr di bollito di manzo e maiale
1 cipolla
sale
alloro in foglia
burro

Preparazione:
Tagliare finemente le cipolle e farle rosolare in una grande padella con  del burro.

Aggiungere lo speck e il manzo bollito e lasciar rosolare.

Tagliare le patate a fette e aggiungerle nella padella, lasciar rosolare il tutto e insaporire con sale e alloro

Ricetta in tedesco :

Zutaten (für 4 Personen):

500 g gekochte und geschälte, erkaltete Kartoffeln
300 g Speck und gekochtes Rindfleisch und Schweinfleisch
1 Zwiebel
Salz, Pfeffer
Lorbeerblatt
Butter

Zubereitung

Die Zwiebel in kleine Würfel schneiden und in einer großen Pfanne in ausgelassenem in Butter anrösten. Den Speck und das gekochte Rindfleisch hinzugeben und ebenfalls rösten.

Die Kartoffeln in Scheiben schneiden und in die Pfanne geben, alles gemeinsam gut anrösten und mit Salz und  Lorbeerblatt abschmecken.

Vi è piaciuta ?? Ideale da dividere in compagnia( con questo pentolone ci abbiamo mangiato in 10 )

Buon appetito …… Guten Appetit

69bcac07-31e0-4037-b1af-ba8ffd2beb75

Pubblicità

23 commenti Aggiungi il tuo

  1. "Perseide" ha detto:

    Ora so come riutilizzare il bollito d’avanzo… invece delle solite polpette! Ma grazie!!!!!!!!🤗🤗🤗🤗

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Ma prego ….. uno dei piatti che preferiamo 😘😘😘

      Piace a 1 persona

  2. Flavia Pariciani ha detto:

    ottimo per l’inverno, corroborante.

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Un antico piatto povero e a Merano fa freddo grazie😘

      Piace a 1 persona

  3. alemarcotti ha detto:

    Buon appetito a voi😍😘

    Piace a 1 persona

  4. vincenzomobys ha detto:

    che buono che sembra !!!!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Che buono che e’ 😜 ciao Vincenzo

      Piace a 1 persona

  5. vikibaum ha detto:

    saporoso!!! ciaoo verona

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Ciao viki grazie 😊

      Piace a 1 persona

  6. Rebecca Antolini ha detto:

    sento il profumo…. ci vuole la birra 🍺

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      C’era c’era ….😂😂😘😘

      "Mi piace"

      1. Rebecca Antolini ha detto:

        ecco m NON CERO io 😂

        Piace a 1 persona

  7. Paola ha detto:

    Danke! Mi sa che è buonissimo anche un po’ più a sud. Con questo freddo poi …

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      E’ perfetto e poi questo e’ proprio il tipico piatto degli avanzi della famiglia altoatesina … ciaooo 😘

      Piace a 1 persona

  8. elisabettapend ha detto:

    goloso!!!! mi ricordo di averlo mangiato simile da piccola in valgardena…c’era pure l’uovo fritto sopra insomma una roba leggera 😉

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Grazie e’ vero buonissimo con l’uovo e accompagnato dall’insalata di cappucci

      "Mi piace"

  9. Ghiandaia blog ha detto:

    Buona giornata e buon appetito! 🍤🍛🍈🌶🍄

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Buona giornata a te 😘👍

      Piace a 1 persona

  10. donnavagabonda ha detto:

    Buonissimo! Davvero un piatto fantastico!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      ma grazie ….. una passione fin da piccoli

      "Mi piace"

      1. donnavagabonda ha detto:

        Continuate così, il vostro blog è fantastico!

        Piace a 1 persona

      2. pikaciccio ha detto:

        ma grazie che complimentone ….

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...