Risotto al radicchio e monte veronese….rivisitazione della tradizione.

Abitiamo a Verona e quindi è giusto presentarvi un piatto tipico della zona, con gli ingredienti che vengono dalla nostra provincia…. tutti a km 0 o  quasi.

Il segreto secondo noi per la buona riuscita di questo risotto sta proprio nell’usare il riso vialone nano ed un buon radicchio fresco.

Se volete insaporire e profumare ulteriormente il risotto vi consigliamo di sfumare il radicchio con un bicchier di Valpolicella classico.

img_4497

 

Ingredienti per 4 persone:

400 g di Riso vialone
1 litro di brodo vegetale
400 g di radicchio rosso di Verona
Mezza cipolla
40 g di olio extravergine di oliva
150 g di formaggio Monte Veronese
Una noce di burro
Sale e pepe qb

Preparazione :

Imbiondite in 20 g di olio extravergine di oliva la cipolla tritata finemente.

img_4498

Aggiungete il radicchio tagliato a pezzetti, salate e pepate; lasciate cuocere per 10 minuti.

img_4499

Frullate poi grossolanamente il radicchio

img_4501

Aggiungete quindi il riso, e unite un mestolo di brodo di tanto in tanto fino a cottura ultimata ( circa 15 minuti)

 

Spegnete la fiamma e mantecate con il formaggio Monte Veronese tagliato a cubetti e la noce di burro.

Servite guarnendo con una foglia di radicchio e qualche cubetto di Monte

img_4505

Questo è il piatto di presentazione … carino ?? si ma poi i nostri piatti sono decisamente piu abbondanti …. la fame è sempre tanta.

Buon appetito dal Pikaciccio

Pubblicità

26 commenti Aggiungi il tuo

  1. "Perseide" ha detto:

    ci son momenti in cui io ingrasso solo a leggervi ! e meno male! che buono lo faccio spesso, ma mica pochino pochino e ci aggiungo anche la “boscaiola” un taleggio stagionato !!!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Buono con il taleggio … 👍👍😃😃

      Piace a 1 persona

      1. "Perseide" ha detto:

        🤗bello grasso …🤣

        Piace a 1 persona

      2. pikaciccio ha detto:

        Ancora più buono 😜

        Piace a 1 persona

  2. rcavallaretto1 ha detto:

    Carino si…solo a guardarlo fa venire appetito!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Grazie 😊

      "Mi piace"

  3. mangiareacasablog ha detto:

    Ciao sono di Verona anch’io, piacere di conoscerti!
    Ciao Max

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Che bello … stra piacere …. magari ci incontriamo e cuciniamo assieme 👍

      "Mi piace"

      1. mangiareacasablog ha detto:

        Non si sa mai! Ciao Max😉

        Piace a 1 persona

      2. pikaciccio ha detto:

        👍😱

        "Mi piace"

  4. Massimiliano ha detto:

    Bravi!!

    Piace a 1 persona

  5. Flavia Pariciani ha detto:

    Buonissimo, uno dei miei piatti preferiti, adoro il radicchio. Cercherò questo formaggio, non l’ho mai assaggiato.

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Provalo e’buonissimo

      Piace a 1 persona

      1. Flavia Pariciani ha detto:

        Sì, lo farò!

        "Mi piace"

  6. Questo piatto manca nel mio Blog …ci faccio un pensierino… 😂😂😂bravi!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Grazie 😃😃😃😃 fai un pensierino e anche un assaggino 😜😘

      Piace a 1 persona

  7. Caramello Salato ha detto:

    Buono! Lo preparo anche io. Mangerei volentieri una fetta di quel formaggio fresco in foto 🙂

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Grazie 😃….. da assaggiare anche il monte mezzano …. o quello stagionato ….

      Piace a 1 persona

      1. Caramello Salato ha detto:

        Adoro questi formaggi

        Piace a 1 persona

  8. vikibaum ha detto:

    è buonissimo, lo conosco e il radicchio veronese, quanto mi piace…ahhh, al posto del valpolicella uno spruzzo di amarone… buon martedì

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      magari usando il monte ubriaco di amarone invece del monte fresco … quindi il risotto diventa piu forte

      Piace a 1 persona

      1. vikibaum ha detto:

        sissì, così, buonissimo…e sono astemia 😀

        Piace a 1 persona

      2. pikaciccio ha detto:

        😱😂

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...