Agosto 2017
La mattina lasciamo il lago e andiamo in direzione Sondrio …
Passiamo una serie di gallerie …
Il paesaggio cambia e cominciano a vedersi le montagne …. arriviamo a Sondrio e ci fermiamo a fare un po’ di spesa …. proprio mentre risaliamo sul furgoncino …. vediamo passare gli amici del camper di ieri sera ….
Ripendiamo la strada …… che sale e passiamo per Tirano da dove parte il celebre Trenino del Bernina che offre un tragitto all’insegna dello stupore e delle forti emozioni, dai 429 mslm di Tirano alle alte quote dell’Ospizio Bernina (2253 mslm), per poi ridiscendere, facendosi cullare, nella vallata del fiume Inn: l’alta Engadina e la blasonata St.Moritz.
Un esperienza che ci piacerebbe fare…. magari in uno dei nostri prossimi viaggi … chissà ….. ma noi abbiamo voglia di assaggiare le specialità della Valtellina.
Golosi e curiosi sempre.
Una breve ricerca su internet ed individuiamo un locale che sembra fare per noi …..
Trovato ” Ristorante Vecchia Combo” !
Impostiamo il navigatore e in una mezz’retta siamo li ! Ci arriviamo direttamente con il furgoncino e troviamo anche parcheggio nell’incantevole piazzetta adiacente …. con tanto di vecchia fontana e piccola chiesetta.
Un sorso di acqua fresca…. un bel respiro a pieni polmoni e cominciamo ad assaporare la valtellina ….. individuiamo il ristorante …. piccolo ma con dei bei tavoloni di legno all’esterno…. ed un profumino invitante che esce dalla cucina….
Prenotiamo per pranzo ….. ! Nel frattempo esploriamo i dintorni….
Rimaniamo affascinati dai colori dei fiori sio balconi tipici delle case in montagna, ma anche dalle vecchie legnaie.
Ora di pranzo finalmente …. tutti pronti a tavoli.
Ci apparecchiano in un grande tavolone all’esterno che condividiamo con altre 2 coppie …. ( a noi piace condividere)… ed infatti condividendo si conoscono delle bellissime persone come Francesco e Francesca che con noi su quel tavolo hanno condiviso sapori e tante risate e poi sono stati così carini da iscriversi nel blog e mandarci questo messaggio.
Ciao “ragazzi”. Abbiamo pranzato e chiacchierato con voi alla trattoria Vecchia Combo a Bormio.
E’ stato un incontro davvero piacevole e quelle due ore sono volate via, tra una risata e l’altra (questi sciatt qua devi metterli là…Il menù degustazione al tavolo 4… ah no al 6….Ma veramente noi non abbiamo ancora ordinato! Ah, oh, vi porto i pizzoccheri…). Indimenticabili come i racconti dei vostri viaggi.
Un caro saluto.
Francesco e Francesca
E’ per questo che scriviamo un blog…..
Ordiniamo un menu degustazione e due primi piatti …. così possiamo assaggiare quasi tutto……e qui un trionfo di sapori e aihmè di calorie…..
Affettati locali …. taroz, sciatt, una montagna di pizzoccheri, polenta taragna e costine e per concludere il dolce ed il braulio …… e per fortuna che abbiamo ordinato un solo menu completo. Abbiamo mangiato tutti e quattro ( Atos sorride sotto il tavolo )
Adesso però facciamo una camminata per il paese …. dobbiamo smaltire e fare anche un po’ di foto …. sennò come li facciamo gli articoli del blog

Bormio è veramente molto carina …. tra vicoli, piazze, portici, case con balconi pieni di fiori……la natura di questa conca baciata dal sole è straripante d’inverno poi sciare su queste piste deve essere meraviglioso…. il paese invece è accogliente e ricco di storia…..
Noi continuiamo a camminare … ci fermiamo anche in una bottega di sapori tipi per acquistare la farina di grano saraceno ….. anche se ci saremmo comprati tutti i formaggi esposti….

Durante il nostro giro facciamo degli incontri interessanti……..
Il ciclista tedesco che bello fresco era appena arrivato dalla Germania passando per lo Stelvio che avrebbe dormito in tenda lungo il fiume …. ed il giorno dopo voleva affrontare il Gavia ed il Mortirolo …………..
O le due signore decisamente più rilassate in villeggiatura con cui abbiamo giocato a carte nel parco del municpio……..
Atos e Ale invece sono rimasti colpiti dalla grande vasca delle trote …. gli occhialini da piscina … quasi quasi si buttano…..
E’ quasi sera e siamo indecisi su cosa fare …… ritorniamo nella piazzetta dove abbiamo parcheggiato …. ci piace così tanto …. ci piacerebbe dormire li….
Incontriamo alcune persone che abitano proprio intorno alla piazza e chiediamo se possiamo fermarci a dormire …… e loro ci assicurano che non c’è nessun problema….. Bene anzi benissimo così la sera possiamo tornare alla ” vecchia combo ” ad assaggiare tipica zuppa d’orzo.
Una buona zuppetta….e come per incanto ci ritroviamo i due camperisti che stanno facendo il nostro stesso percorso ….. e tutti a nanna …….
La mattina la faccia la laviamo direttamente nella fontana ……….. tutti svegli e pronti per ripartire …………

Bormio ci è proprio piaciuta tanto !!! A voi ? La vacanza continua …. continuate a seguirla ….
Che belle parti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie veramente posti stupendi 😃
"Mi piace""Mi piace"
Bei posti non sono mai stato da quelle parti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie non ci eravamo mai stati nemmeno noi… ci hanno colpito molto …. e credo ci roneremo presto
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata a Bormio più di trenta anni fa, non mi ricordo nulla, solo i pizzoccheri ;). Anche nei miei sogni c’è il Trenino Rosso …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quelli indimenticabili …. buoniiii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto venir voglia dei pizzoccheri!! Ora faccio la spesa e li cucino… a breve la ricetta sul mio blog . 👋👋👋👋👋👋👋👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie …. guarda anche la nostra ricetta sul nostro blog…… su consiglio proprio del ristorante dove li abbiamo mangiati … a presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, ho letto tutto di un fiato , bella l’esperienza e magnifico il luogo !
"Mi piace"Piace a 1 persona
veramente molto bello …. grazie della visita …. il viaggio continua sullo Stelvio … seguici….
"Mi piace""Mi piace"
Senz’altro, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cascate dell’acqua Fraggia (Piuro)… le avete viste? Conosco le vostre foto … quanti ricordi mi son riaffiorati !!!! Grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
noooo ….. ma tanto credo proprio che in Valtellina ritorneremo …. dobbiamo fare il treno del bernina e quindi seguiremo il tuo consiglio … Grazieee
"Mi piace"Piace a 1 persona
il periodo estivo è l’ideale… tanta gente va per rinfrescarsi gli schizzi arrivano anche a 50 metri da loro… e c’è un area picnic… anche in autunno è fantastico. vi consiglio i pizzoccheri bianchi, se non li avete mangiati specie di gnocchetti conditi allo stesso modo e… Tornateci in inverno… Madesimo ma al rifugio MaiTardi… a 1900 metri di altezza vi vengono a prendere con il gatto delle nevi!!!! posto fantastico immerso nel silenzio pascoli in estate piste cammino in inverno… La Valtellina è un po’ casa mia… ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da come la descrivi si sente … grazie delle dritte 😜👍😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bella la Valtellina, mi hai ricordato una vacanza che feci tanti anni fa, da adolescente, con i miei zii a Livigno. Bellissimi posti, con possibilità di tante escursioni e cucina molto appetitosa! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di essere passato a trovarci …. a noi e’ piaciuta tanto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow che sprint ragazzi… quasi quasi mi dispiace non viverla con voi. .. invece di leggerla e basta ^.^ anche io lovvo i formaggi. … oh mio diooooo… vedrai quest’inverno che tra quelli e il vino lievito nuovamente hi hi hi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi siamo così ….. sempre due matti ….. grazie del simpaticissimo commento 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravi, bravi…. anche io lo sono ma non emerge come per voi. Buona settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie ….. siamo bravi tutti noi che abbiamo voglia di raccontarci 😘
"Mi piace""Mi piace"
Ciao “Pikacicci”.
Abbiamo letto il resoconto delle vostre incursioni estive in Valtellina e del nostro incontro.
Ci ha fatto molto piacere e… Chissà che non ci si incroci nuovamente.
Un caro saluto.
Francesco e Francesca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ragazzi ne siamo stra felici siete veramente due bellissime persone …. e siamo sicuri che ci rincontreremo 😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"