Le cozze a Scotadeo cotte nella Tajine

Durante il nostro giro nel Delta del Po abbiamo avuto la fortuna di vedere la sacca di Scardovari e quindi di assaggiare le cozze DOP che abbiamo comprato al consorzio !

dop.jpg

Proprio allo spaccio del consorzio abbiamo trovato la ricetta.

Ingredienti per 4 persone :

1,5 kg di cozze grandi, 1 ciuffo di prezzemolo, pepe,1 spicchio d’aglio.

Preparazione :

Pulite le cozze

Mettete in una casseruola o nella Tajine due dita di acqua, tanto da coprire il fondo. Aggiungete nell’acqua fredda il prezzemolo e disponete i mitili nella maniera piu uniforme possibili, in modo da favorire l’apertura delle cozze. aggiungete il pepe e a chi piace anche l’aglio. Accendete il fuoco. coprite con il coperchio  e lasciate cuocere fino a quando le cozze non saranno aperte.

Il piatto è pronto

Ricetta semplice, economica, veloce e con pochi grassi, l’importante è scegliere bene la materia prima.

Noi le facciamo spesso anche sul nostro furgoncino …. e se poi come questa volta, le abbiamo comprate direttamente dal produttore…. sono ancora più buone.

Il Ciccio pulisce…. Pika controlla che siano aperte…..

 

Buon appetito

Pubblicità

8 commenti Aggiungi il tuo

  1. Paola ha detto:

    l pesce, quando è buono, non va inquinato con altri sapori. Che buone!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Ci piacciono le cose semplici siamo d’accordo con te

      Piace a 1 persona

      1. Paola ha detto:

        Io non ne esco da quei piatti dove non si capisce di cosa sa cosa …

        Piace a 1 persona

  2. Si, l’importante é che siano freschissime!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      La materia prima e’ importantissima

      Piace a 1 persona

  3. chiaracaprettini ha detto:

    Io sono cozza-dipendente 🙂 Bellissimo questo piatto!

    "Mi piace"

    1. pikaciccio ha detto:

      grazie e poi facilissimo

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...