36 ore solo per noi…… sapori e colori di montagna in Trentino

Fine agosto 2017

La nostre due settimane di vacanze sono state molto movimentate e siamo sempre stati in piacevole compagnia di amici and family … dopo una settimana di lavoro abbiamo bisogno di un week end solo per noi …. E allora venerdì sera appena finito di lavorare si parte ….

Prima tappa il lago di Caldonazzo in trentino ….

Come al solito niente autostrade e quindi lungo il percorso ci godiamo lo spettacolo della Valledell’Adige


Arriviamo al lago di Caldonazzo cerchiamo di trovare un posticino tranquillo dove fermarci per la notte …. veramente difficile il lago e’ sfruttato al massimo …. ci sono lidi privati e campeggi d’appertutto ! Stiamo quasi perdendo la speranza e troviamo l’unica spiaggia libera … e parcheggio di fronte al lago ….

Piccola cena frugale e ci addormentiamo come due bambini …. vicini vicini.

Sveglia quasi all’alba …. guardate che panorama


L’acqua è’ cristallina il bagno e’ d’obbligo


Comincia arrivare troppa gente …. e’ ora di muoverci … siamo a pochi chilometri da Pergine dove si trova un concessionario che vende solo furgoncini tipo il nostro …..

Siamo due bambini in un negozio di caramelle


Li avremmo adottati tutti ….ma non si può … e poi noi abbiamo il nostro tanto amato Pikaciccio furgoncino.

Per pranzo abbiamo prenotato al rifugio Maranza …. e’ tanto che vogliamo andarci ! Siamo proprio curiosi …. abbiamo visto questa malga in una puntata di 4 ristoranti di Alessandro Borghese e ne siamo rimasti incuriositi! Il rifugio si trova proprio sopra Trento …. dobbiamo percorrere una strada lunga 6 km in mezzo al bosco,

lungo la strada ci sono delle aree attrezzate con tavoli e griglie e dei parcheggi ideali per fermarsi qualche ora o anche  qualche giorno …..

Questa volta però noi si va al ristorante… strano ma vero abbiamo pure prenotato.

Alla fine del bosco si apre un bel prato verde, dominato dalla malga ….

Saliamo ed imcomtriamo un gruppetto di cani con l’addestratore… intenti a giocare ed imparare…. arriviamo ed accolgono subito Atos

img_3574

…. e tra i cani spunta una strana creatura….. ” Ringhio “un cinghialetto stracarino che girava pacifico per il prato e leccava i piedi al Ciccio….

img_3578

e poi ancora un piccolo stambecco… oche pecore … un po’ di tutto… e tutti pacifici … tranquilli …..

 

e poi appare lei la principessa ” Sissi” ……..

img_3646

Ma dove siamo in paradiso…. ?….. se non lo è ci manca poco …. è  tutto talmente bello e tranquillo che si ha quasi paura di rovinarlo.

Ci accomodiamo in terrazza …. per pranzare è presto e allora ci coccoliamo con un aperitivo…..img_3582

” chi ben comincia è a metà dell’opera” ……….

Ci accomodiamo al nostro tavolo ….. e guardate  a che nome abbiamo prenotato ?

img_3589

E’ ufficiale siamo due pazzi …. ed il Ciccio ha anche chiesto alla cameriera se poteva correggere con la K …. quante risate …..

Passiamo alle cose serie ……. adesso ci si concentra e si mangia…..

Menù vegetariano per Pika …. tagliatelle ai funghi e testina per il Ciccio……….

Aspettative superate….  basta guardare le foto dei piatti ….

 

Mangiato benissimo, bevuto altrettanto bene… panorama incredibile ……e poi siamo in compagnia di noi …. che vogliamo di piu …… unica incognita il conto ……. non è che ci rovina la giornata….

Lo chiediamo … e scende il silenzio …. quando arriva apriamo piano ….. e torna il sorriso ……. prezzo più che onesto.

Una passeggiata nel bosco…. la nostra copertina … e non fare un riposino nel prato è quasi reato ……

 

Ma perchè dobbiamo partire …..??

Troppo relax …. un po’ di strada ancora tra le montagne ed andiamo a Folgaria dove il Ciccio da piccolo veniva in colonia ….. infatti quando arriva in paese i ricordi riaffiorano ….e il Ciccio racconta a Pika  tante piccole storie divertenti ….

Sembra ieri …. ma proprio ieri non è……. ed il paese e’ decisamente cambiato ….

Vi diamo quindi un po’ di notizie sul paese

Situato a circa 1.150 m di altitudine, il comune di Folgaria conta circa 3.200 abitanti.

D’inverno è  paradiso  per lo sci alpino  per snowboard, sci nordico, telemark, sci escursionismo e fuoripista, slittino, pattinaggio sul ghiaccio, escursioni sulle racchette da neve.

D’estate invece, Folgaria diventa il  ideale per le famiglie percorsi in mezzo ai boschi, prati e laghi, campi sportivi e percorsi mountain bike. Da non dimenticare il Giardino Botanico di Passo Coe, che non conserva soltanto un gran numero di piante, ma che suscita interesse anche per la morfologia e i fenomeni carsici della zona.

L’altopiano di Folgaria conserva anche le memorie di una ricca storia secolare. Intorno al 1150 d.C. Folgaria ottiene dal vescovo-principe di Trento la concessione di “Magnifica Comunità”, che comprende una vasta autonomia territoriale. Successivamente, l’altopiano passa sotto controllo di Venezia per ritornare più avanti alla Casa d’Austria. Sul territorio comunale passò la linea del fronte della Grande Guerra, e vi furono costruiti dagli austro-ungarici tre grandi fortificazioni: Forte Cherle, Dosso del Sommo di Serrada e Forte Sommo Alto.

Folgaria è citata tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione per via dei sacrifici della popolazione ed il sostegno alla lotta partigiana contro i nazisti durante la seconda guerra mondiale. Ogni 15 agosto i Folgaretiani ricordano l’eccidio avvenuto a Malga Zonta presso Passo Coe, dove nel 1944 i nazifascisti fucilarono 17 persone.

Una breve passeggiata……giusto il tempo di scattare due o tre foto….. peccato ci sarebbe piacuto rendergli più onore …..

 

e poi scoppia un tipico temporale di montagna e ci infiliamo in una pizzeria per mangiare qualcosa al volo…. e scappare nel furgoncino…. stretti stretti sotto il saccoapelo …. stasera ci vuole proprio.

Domani mattina si parte presto e si torna a casa ….. le 36 ore solo per noi sono scadute ……peccato.

Ciao Ciao … a presto dal Pikaciccio ………

 

 

Pubblicità

16 commenti Aggiungi il tuo

  1. Che bel giro avete fatto!! Un bel mix di natura, relax e coccole al ristorante! Ma il cinghialetto addomesticato?! che chicca, non avrei mai pensato ne esistessero!!

    Piace a 2 people

    1. pikaciccio ha detto:

      Grazie 😃😃 nemmeno noi …, all’inizio ne avevamo un po’ di paura … ma era simpaticissimo

      Piace a 1 persona

  2. civuolepoco ha detto:

    wow….viaggiare semplice è sicuramente il modo migliore per godersi tutto da cima a fondo.

    Piace a 2 people

    1. pikaciccio ha detto:

      Grazie 😘

      "Mi piace"

  3. giomag59 ha detto:

    Bellissimo reportage! Il cinghialetto è buffissimo, e il menu sembra davvero apprezzabile!

    Piace a 2 people

    1. pikaciccio ha detto:

      Grazie del bellissimo commento …. il cinghialetto uno spettacolo …e bellissima l’asinella Sissi

      Piace a 1 persona

  4. fulvialuna1 ha detto:

    Luoghi meravigliosi, questa malga ci è sfuggita…prendo nome, grazie per averla segnalata.

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      grazie della visita…. è una vera chicca noi ne siamo innamorati

      Piace a 1 persona

  5. doodlemarti ha detto:

    Bello! Avevo visto anche io quella puntata di 4 Ristoranti e uno era proprio vicino a Canazei, ma a differenza di quello visto da voi, questo quassù è costosissimo! Lo guardo solo da fuori ahahah!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      Dimmi quale e’ che evitiamo di fare un mutuo 😃😃

      "Mi piace"

      1. doodlemarti ha detto:

        Il Fienile, vicino al Passo Sella… 😅😉

        Piace a 2 people

      2. pikaciccio ha detto:

        Grazie della dritta

        "Mi piace"

  6. Paola ha detto:

    I due spritz la dicono luna 😉 Bravi!

    Piace a 1 persona

    1. pikaciccio ha detto:

      E se avessi assaggiato le tartine 👍

      Piace a 1 persona

  7. Ghiandaia blog ha detto:

    Posti bellissimi, ancora più interessanti quando c’è la neve per gli ottimi impianti per lo sci.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...